Televisori vintage: soprammobili oppure no?
Il vintage è una moda che torna sempre di più in voga e che, giorno dopo giorno, attira sempre più ammiratori. E, se anche tu sei qui, vuol dire che l’amore per il second hand ha preso anche te.
Benissimo, sei nel posto giusto, ed oggi ti voglio parlare di un oggetto molto particolare per l’arredamento di casa tua. Non si tratta di un qualcosa di molto comune o scontato, ma di una vera chicca che renderà la tua abitazione un perfetto quadro vintage nella modernità attuale.
Quella che negli anni ’60 e ’70 era una televisione da utilizzare per poter guardare i propri programmi preferiti, oggi può essere un focus di gusto e di design all’intento della tua casa. Come? Bene questa e la domanda alla quale risponderemo. O meglio, ti darò dei validi suggerimenti su come poterla riconvertire in base ai tuoi gusti personali.
Ma un passo alla volta. Quando parliamo di oggetti così rari, non sempre li possiamo reperire facilmente. Non è detto che sia lì, ad aspettare proprio noi. I più fortunati possono averla in casa ma, nella maggior parte dei casi, hai necessità di acquistarla da qualche parte. Il posto migliore? I mercatini dell’usato.
Ce ne sono molti in Italia e, magari, per cercare la tv vintage che tanto desideri devi fare qualche chilometro. Non preoccuparti, alla fine il tuo sforzo sarà ripagato. Abbellire la tua casa con una tv vintage è sicuramente una scelta di grande stile. Ma se hai tra le mani una tv che non funziona? Se ti dicessi che la puoi anche “convertire” in altro modo?
Esatto può avere altre destinazioni che, grazie a qualche piccolo accorgimento, rederanno unico il tuo angolo di paradiso vintage.
Essendo un particolare e caratteristico oggetto che ha plasmato la nostra storia negli anni, anche solo trovandole un alloggio in evidenza su di un mobile renderà l’estetica il punto forte della tua casa. Addirittura, potrebbe essere la base per composizioni floreali, un tocco di luminosità e di stile in più.
Una tv che è anche un contenitore? Sì, hai capito bene, usala per ospitare dell’altro al suo interno. Puoi svuotare interamente l’intento della tv, per poi creare il tuo personale angolo vintage bar. Oppure, perché no, anche un acquario. Una soluzione insolita e che attira l’attenzione, strappando sicuramente un sorriso.
Sei un appassionato di lettura? Quale occasione migliore per poter mettere, su di un piedistallo, i tuoi libri preferiti. Magari una saga in particolare ti è rimasta nel cuore, e la vuoi mettere in bella mostra, per renderle giustizia. Bene il televisore, con il suo inconfondibile stile vintage, è la soluzione migliore.
Potresti anche dare un tocco in più alla tua camera da letto, che hai iniziato ad arredare con qualche mobile second hand. Come potresti riconvertire la cara vecchia tv, in questo caso? Semplice, come un comodino dove magari spicca una lampada unica nel suo genere.
Come vedi, puoi creare diverse soluzioni in base ai tuoi gusti personali. Una cuccia per cani o gatti? Perché no. Leggi qui per scoprire tanti altri consigli utili per la tua passione vintage.